NOTIZIE
INSIGHTS INTO GLOBAL CITIZENSHIP ANDTEACHING OF CONTROVERSIAL ISSUES IN FINNISH UPPER SECONDARY VOCATIONAL EDUCATION
Venerdì 29 settembre, dalle 10 alle 12 presso l’Aula 2 in via Azzo Gardino 33, Bologna, Riikka Suhonen visiting professor dell’Università di Helsinki terrà un seminario sulle sfide che le forme di conoscenza, informazione e disinformazione provenienti dai social media pongono all’Educazione alla Cittadinanza Globale critica. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Primo Forum interregionale sull’educazione alla cittadinanza globale
Giovedì 21 settembre a Bologna, la cattedra UNESCO vi dà appuntamento al Primo Forum interregionale sull’educazione alla cittadinanza globale organizzato nell’ambito del progetto R-Educ- – “Le Regioni per l’Educazione alla Cittadinanza Globale: Modelli di governance e buone pratiche”.
Online il sito del progetto R-Educ
È online il sito del progetto R-Educ, – “Le Regioni per l’Educazione alla Cittadinanza Globale: Modelli di governance e buone pratiche”, di cui è partner la cattedra Unesco GCEHE, finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) con capofila la Regione Emilia-Romagna.
Master in educatore nell’accoglienza e inclusione di migranti, richiedenti asilo e rifugiati
È aperto il bando per l’iscrizione al Master biennale di I livello proposto dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” con l’obiettivo di formare figure professionali che operano nell’ambito del Sistema di Accoglienza di persone migranti sul territorio italiano.
Conferenze lancio database GEL
Martedì 2 e lunedì 15 Maggio, presso la Biblioteca Universitaria di Bologna e la Biblioteca Gambalunga di Rimini, si sono tenute le conferenze per il Lancio del Database Global Education and Learning (GEL), archivio digitale che raccoglie più di 3400 pubblicazioni in 10 lingue differenti.
GLOBAL CITIZENSHIP EDUCATION: RE AND DE CONTEXTUALISING THE FIELD
Martedì 13 Giugno, dalle 16,30 presso l’Aula Studio UniOne in via Azzo Gardino 33, Bologna, Miri Yemini dell’Università di Tel Avi terrà un seminario sulla percezione degli insegnanti delle scuole secondarie israeliane sull’Educazione alla Cittadinanza Globale. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Introduzione ai Physical Cultural Studies
Giovedì 20 Aprile, dalle 15.00 alle 17.00 presso l’Aula Bodoniana 5, Via San Donato 19/2, si terrà il seminario su sport e studi culturali con ospite Nicola De Martini Ugolotti dell’Università di Bournemouth
Global Education Digest 2022: GUARDA IL VIDEO!
Riflessioni dei collaboratori sull’edizione 2022 del Global Education Digest – la quinta di una serie di bibliografie ragionate di materiali accademici e di ricerca rilevanti nel campo dell’educazione globale.
NUOVO CONTRATTO SOCIALE PER L’EDUCAZIONE
Mercoledì 18 Gennaio dalle 14, ReCUI – Rete delle Cattedre Unesco Italiane organizza un incontro presso la Sala Acquario, Facoltà di Economia, Università Sapienza, Roma
ECG nelle Università Arabe
Dal 30 Nov al 2 Dic a Tunisi, L’UNESCO ha organizzato un incontro per riflettere e definire le tematiche da inserire in un corso universitario rivolto a insegnanti in formazione nelle Università Arabe
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »