Pubblicazioni
Pubblicazioni sul tema dell’educazione alla cittadinanza globale ECG
Santerini, M. (2019)
Pedagogia socio-culturale.
Milano: Mondadori Università. isbn: 9788861847293
Loiodice, I. (2019)
Ripartire dall'infanzia per educare alla pace e ai diritti. Pace, diritti, libertà, ambiente.
Pace, diritti, libertà, ambiente. vol. 1, pp. 89-94
Fiorucci, M., Stillo, L. (2019)
La formazione interculturale degli insegnanti tra esperienze, saperi e ricerca sul campo Intercultural teacher training: experiences, knowledge and field research.
EducazioneInterculturale, 17 (1), pp. 7-21. Doi 10.14605/EI1621901
Surian, A. (2019)
I recenti orientamenti sull'Educazione alla Cittadinanza Globale: riflessioni e spunti per la rilettura dei piani di studio delle istituzioni scolastiche..
RicercAzione (IPRASE Trentino), Vol 11, DOI:10.32076/RA11106
Musarò, P., Moralli, M., Paltrinieri, Parmiggiani, P. (2019)
Atlas of Transitions. Arti performative e negoziazione della diversità.
Mondi Migranti, 2/2019, pp. 101-125
Musarò, P., Moralli, M. (2019)
De-Bordering Narratives on Tourism and Migration. A Participatory Action- Research on Two Innovative Italian Practice.
Italian Journal of Sociology of Education, 11(2), pp. 147-173
Fiorucci, M. (2019)
La pedagogia “popolare” di don Roberto Sardelli e l’esperienza della Scuola 725.
Studi Sulla Formazione/Open Journal of Education, 22(2), 229-236
Fiorucci, M., Puglielli, E. (2019)
Considerazioni sulle competenze interculturali degli insegnanti per una scuola inclusiva.
Nuova secondaria, XXXVI (10), pp. 99-103
Fiorucci, M. (2019)
Narrazioni tossiche e dialogo interculturale, MeTis. Mondi educativi.
Temi, indagini, suggestioni, 9 (2), pp. 15-34
Tarchi, C., Surian, A., & Daiute, C. (2019)
Assessing study abroad students’ intercultural sensitivity with narratives.
European Journal of Psychology of Education, 34 (4), 873-894
Surian, A. (2019)
Città educative: un alfabeto.
Rivista Italiana Transdisciplinare Di Studi Urbani, 3(6)
Tolomelli, A., & Antonelli, F. (2019)
Dalla dispersione alla disuguaglianza scolastica: un cambio di paradigma.
Scholé: rivista di educazione e studi culturali, 2, pp 192-209
Tolomelli, A. (2019)
"Rimuovere gli ostacoli…" Per una pedagogia di frontiera.
Pisa, ETS
Adams, N.C., Snyder-Young D., & Tolomelli A. (2019)
Academia: theater of the oppressed in colleges and universities.
The Routledge Companion to Theatre of the Oppressed, London: Routledge, Chap 39.
Tarozzi, M. & Mallon, B. (2019)
Educating teachers towards global citizenship: a comparative study in four European countries.
In London Review of Education. 17, n.2. pp.112-125
Loiodice I. (2018)
Per una comune umanità. Formare il pensiero, educare le emozioni nella società contemporanea.
In Le emergenze educative della società contemporanea. Progetti e proposte per il cambiamento. vol. 1, pp. 89-92
Sharma, N. (2018)
Value-creating global citizenship education: Engaging Gandhi, Makiguchi, and Ikeda as examples.
Cham: Palgrave Macmillan
Shultz, L. (2018)
Global Citizenship and Equity: Cracking the Code and Finding Decolonial Possibility.
In: The Palgrave Handbook of Global Citizenship and Education. London: Palgrave Macmillan
Sant, E., Davis, I., , Pashby, K., Shultz, L. (2018)
Global Citizenship Education: A Critical Introduction to Key Concepts and Debates.
London: Bloomsbury
Shultz, L., & Pillay, T. (Eds). (2018)
Global Citizenship, Common Wealth and Uncommon Citizenship.
Rotterdam: Brill/Sense Publishers
Santerini, M. (2018)
Educazione sostenibile e giustizia in educazione.
“Pedagogia oggi”, XVI, 1, pp.71-82