Online il sito del progetto R-Educ
È on line il sito internet del progetto R-Educ – “Le Regioni per l’Educazione alla Cittadinanza Globale: Modelli di governance e buone pratiche”. Il progetto, finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS), vede come capofila la regione Emilia-Romagna in partenariato con altre sei regioni italiane (Piemonte, Marche, Lazio, Liguria, Sardegna e Calabria), l’Università di Bologna con la Cattedra UNESCO in Educazione alla Cittadinanza Globale, l’associazione WeWorld-GVC (che nel progetto rappresenta anche le altre ONG associate al Coordinamento ONG Emilia-Romagna – COONGER) e la rete nazionale Concord Italia Onlus.
L’iniziativa si prefigge un duplice obiettivo: da una parte promuovere lo sviluppo e il rafforzamento del concetto di “cittadinanza” inteso come appartenenza alla comunità globale; dall’altra innescare processi di cambiamento incentivando consapevolezza e comportamenti individuali e collettivi orientati a costruire un mondo più sostenibile e giusto. Il progetto mira a diffondere e includere all’interno delle politiche locali il tema dell’educazione alla cittadinanza globale sia attraverso la costruzione di un coordinamento fra amministrazioni e società civile, sia attraverso l’implementazione di un Corso di Alta Formazione sui temi dell’ECG.