INSIGHTS INTO GLOBAL CITIZENSHIP ANDTEACHING OF CONTROVERSIAL ISSUES IN FINNISH UPPER SECONDARY VOCATIONAL EDUCATION

Venerdì 29 settembre, dalle 10 alle 12 presso l’Aula 2 in via Azzo Gardino 33, Bologna, Riikka Suhonen visiting professor dell’Università di Helsinki terrà un seminario sulle sfide che le forme di conoscenza, informazione e disinformazione provenienti dai social media pongono all’Educazione alla Cittadinanza Globale critica. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Leggi tutto

Online il sito del progetto R-Educ 

È online il sito del progetto R-Educ, – “Le Regioni per l’Educazione alla Cittadinanza Globale: Modelli di governance e buone pratiche”, di cui è partner la cattedra Unesco GCEHE, finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) con capofila la Regione Emilia-Romagna.

Leggi tutto

Conferenze lancio database GEL

Martedì 2 e lunedì 15 Maggio, presso la Biblioteca Universitaria di Bologna e la Biblioteca Gambalunga di Rimini, si sono tenute le conferenze per il Lancio del Database Global Education and Learning (GEL), archivio digitale che raccoglie più di 3400 pubblicazioni in 10 lingue differenti.

Leggi tutto

GLOBAL CITIZENSHIP EDUCATION: RE AND DE CONTEXTUALISING THE FIELD

Martedì 13 Giugno, dalle 16,30 presso l’Aula Studio UniOne in via Azzo Gardino 33, Bologna, Miri Yemini dell’Università di Tel Avi terrà un seminario sulla percezione degli insegnanti delle scuole secondarie israeliane sull’Educazione alla Cittadinanza Globale. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Leggi tutto

Introduzione ai Physical Cultural Studies

Giovedì 20 Aprile, dalle 15.00 alle 17.00 presso l’Aula Bodoniana 5, Via San Donato 19/2, si terrà il seminario su sport e studi culturali con ospite Nicola De Martini Ugolotti dell’Università di Bournemouth

Leggi tutto

ECG nelle Università Arabe

Dal 30 Nov al 2 Dic a Tunisi, L’UNESCO ha organizzato un incontro per riflettere e definire le tematiche da inserire in un corso universitario rivolto a insegnanti in formazione nelle Università Arabe

Leggi tutto

Convegno “RITROVARE IL SENSO DELL’EDUCARE”

Sabato 15 ottobre, la Cattedra Unesco in GCED e l’Istituto di Studi Avanzati organizzano un convengo presso Sala Rossa di Palazzo Marchesini. Tra i vari esperti, annunciamo la presenza di Greg Biesta che terrà la lezione “The aim of education in an age of measurement”.

Leggi tutto

Agenda 2030: Change Makers

Il 27 Settembre, Raffaella Faggioli membro della Cattedra Unesco in ECG, ha tenuto una lezione presso l’ITC Valturio, Rimini (IT) sui temi dell’Agenda 2030 e su come l’educazione può essere veicolo di azioni sostenibili.

Leggi tutto

Anniversario Magna Charta Universitatum

L’annuale conferenza internazionale organizzata dall’Osservatorio Magna Charta si è tenuta a Bologna dal 14 al 16 Settembre 2022. Tra gli illustri, sottolineamo gli interventi di Giovanni Molari (Magnifico Rettore Alma Mater Studiorum) e Massimiliano Tarozzi (Cattedra UNESCO GCED )

Leggi tutto

L’intervento di Naouel Mami Abdellatif

Con grande piacere pubblichiamo il discorso di Naouel Mami Abdellatif, vice-rettrice per le Relazioni Internazionali all’Università di Setif-2, Algeria, per il lancio della Cattedra Unesco in GCED in Higer Education.

Leggi tutto