NOTIZIE

LUNCH-TIME SEMINAR SERIES

Continuano i lunch-time seminars. Sempre in Aula Mondolfo, Via Zamboni 38, il 23 settembre il professor Coletta terrà un seminario dal titolo Becoming citizens in the Anthropocene. Vi aspettiamo!

LUNCH TIME SEMINAR SERIES

Martedì 16 settembre presso l’aula Mondolfo del Dipartimento di Filosofia dell’Università di Bologna, Carlos Alberto Torres terrà un seminario dal titolo “The second Trump administration & the crisis of American democracy”. Vi apettiamo

COMPETENZE DI CITTADINANZA GLOBALE. Viaggio in Tunisia per studentesse e studenti

Dal 25 maggio al 1° giugno 2025 un gruppo di studentesse e studenti dell’Università di Bologna ha partecipato a un viaggio di studio in Tunisia, parte integrante del corso Competenze di cittadinanza globale. Il viaggio è stato finanziato dall’Istituto Buddista Italiano – SOKA GAKKAI

III Convegno PRIN 2022 Global Civic Education

Venerdì 13 giugno 2025, dalle 14:00 presso il Dipartimento di Filosofia (Via Zamboni 38, Bologna) si è tenuto il convegno dal titolo “Decolonizzare la scuola. Formare cittadini globali, tra nuove cittadinanze e spinte identitarie”

Forum – “EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE. Esperienze Regionali a confronto”

Il 29 aprile 2025, presso l’Auditorium Museo Scuderie Aldobrandini di Frascati si terrà un incontro nel quale verranno presentate le iniziative messe in atto a livello regionale nell’ambito del progetto R-EDUC.

LUNCHTIME SEMINAR SERIES: “MARY WOLLSTONECRAFT”

Il 29 aprile torna la serie LunchTime Seminars. Alle 13:00 ora italiana, la professoressa Vantin presenterà il suo ultimo lavoro “Mary Wollstonecraft” riflettendo sull’attualità e la rilevanza del pensiero della filosofa britannica per l’educazione alla cittadinanza globale.

Incontro conclusivo del progetto Changemakers for Climate Justice

Il 28 febbraio 2025 è terminato il progetto “Changemakers for Climate Justice. Giovani in azione per la giustizia climatica” finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) con capofila We World Onlus avviato l’1/1/2023. Tutti i partner (CESVI, Action Aid Italia, Fondazione CIMA, Cooperativa sociale Pandora, Indire ed Università di Bologna) si sono incontrati…

LUNCHTIME SEMINAR SERIES: “ETHICAL GLOBAL CITIZENSHIP EDUCATION” – 18/02/2025

Il 18 Febbraio torna la serie LunchTime Seminars. Alle 13:00 ora italiana, il Dr. Bosio presenterà il suo ultimo lavoro fornendo un quadro innovativo per l’Educazione alla Cittadinanza Globale

Giovani per la giustizia climatica: un hackathon a Milano il 22/2/2025. Iscrizioni entro il 20/2/2025

Sabato 22 febbraio 2025 dalle 11.00 alle 16.00 si terrà un hackathon organizzato da CESVI nell’ambito del progetto “Changemakers for Climate Justice. Giovani in azione per la Giustizia Climatica” AID 012618/02/9 co-finanziato da AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, di cui la Cattedra UNESCO è partner. L’hackathon, che si terrà a Milano, è rivolto a giovani tra i…

II edizione del CAF in “Sviluppo di competenze di governance per l’ECG”. Iscrizioni aperte fino al 13/2/2025

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Corso di Alta Formazione dell’Università di Bologna in “Sviluppo di competenze di governance sull’ECG – Educazione alla cittadinanza Globale”. Dopo il successo della prima edizione, torna il Corso di Alta Formazione dell’Università di Bologna in “Sviluppo di competenze di governance sull’ECG – Educazione alla cittadinanza Globale” che…