L’educazione alla
cittadinanza
globale promuove
conoscenze, abilità,
valori e atteggiamenti
per vivere in un mondo
globalizzato, per
renderlo più equo,
inclusivo, pacifico
e sostenibile.
L’educazione alla
cittadinanza
globale promuove
conoscenze, abilità,
valori e atteggiamenti
per vivere in un mondo
globalizzato, per
renderlo più equo,
inclusivo, pacifico
e sostenibile.
TITOLARE DELLA CATTEDRA MASSIMILIANO TAROZZI

Professore Ordinario di Pedagogia Generale presso il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell’Università di Bologna
Ha fondato il primo centro italiano di ricerca sull’Educazione alla cittadinanza globale – IRC-GLOCed. È stato co-direttore del Development Education Research Centre presso l'Institute of Education, University College London. È membro dell'Advisory Board e coordinatore dell'Academic Network on Global Education and Learning (ANGEL).
notizie recenti
Pedagogy of Hope for Global Social Justice
Douglas Bourn e Massimiliano Tarozzi hanno collaborato alla realizzazione di un nuovo volume pubblicato da Bloomsbury Academic incluso nella serie “Advances in Education for Sustainable Development and Global Citizenship”.
Ebook disponibile in open acces
Educazione alla Cittadinanza Globale: dalla ricerca alle politiche
Il 16 novembre dalle 9 alle 11 presso il Parlamento Europeo, Marcella Milana, membro del Comitato Scientifico della Cattedra, parteciperà in qualità di speaker ad una Policy Roundtable sull’ECG. L’evento si terrà in lingua inglese ed è richiesta l’iscrizione.

GLOCITED
GLOCITED è un progetto di divulgazione scientifica che raccoglie contributi in italiano ed inglese sui temi dell'Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG). Nasce all’interno della Cattedra UNESCO in GCE in Higher Education con la volontà di stimolare idee, progetti ed alleanze tra diversi esperti, professionisti e pratici. La forma ed il ritmo di comunicazione sono agili e flessibili pur mantenendo rigore scientifico.
Per richiedere informazioni scrivi a glocited@unescochairgced.it
