L’educazione alla
cittadinanza
globale promuove
conoscenze, abilità,
valori e atteggiamenti
per vivere in un mondo
globalizzato, per
renderlo più equo,
inclusivo, pacifico
e sostenibile.
L’educazione alla
cittadinanza
globale promuove
conoscenze, abilità,
valori e atteggiamenti
per vivere in un mondo
globalizzato, per
renderlo più equo,
inclusivo, pacifico
e sostenibile.
TITOLARE DELLA CATTEDRA MASSIMILIANO TAROZZI

Professore Ordinario di Pedagogia Generale presso il Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita dell’Università di Bologna
Ha fondato il primo centro italiano di ricerca sull’Educazione alla cittadinanza globale – IRC-GLOCed. È stato co-direttore del Development Education Research Centre presso l'Institute of Education, University College London. È membro dell'Advisory Board e coordinatore dell'Academic Network on Global Education and Learning (ANGEL).
GLOBAL CITIZENSHIP EDUCATION: RE AND DE CONTEXTUALISING THE FIELD
Martedì 13 Giugno, dalle 16,30 presso l’Aula Studio UniOne in via Azzo Gardino 33, Bologna, Miri Yemini dell’Università di Tel Avi terrà un seminario sulla percezione degli insegnanti delle scuole secondarie israeliane sull’Educazione alla Cittadinanza Globale. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Conferenza lancio database GEL
Lunedì 15 Maggio dalle 17 presso la Biblioteca Comunale Gambalunga di Rimini si terrà la seconda conferenza per il Lancio del Database Global Education and Learning (GEL), archivio digitale che raccoglie più di 3400 pubblicazioni in 10 lingue differenti.

Conferenza Internazionale ANGEL
Parigi, 19-20 giugno 2023
L’evento riunirà accademici, ricercatori, decisori politici e operatori del settore interessati alla ricerca sui temi dell’Educazione e Apprendimento Globale, sull'Educazione alla Sostenibilità e sulla Cittadinanza Globale. La conferenza ospiterà illustri relatori, sarà luogo di dibattito su questioni chiave per il futuro dell'educazione.
La conferenza è organizzata dall'Academic Network of Global Education and Learning (ANGEL) in partnership con l'UNESCO, con la collaborazione del Global Education Network Europe (GENE), del IOE, UCL’s Faculty of Education & Society e della Cattedra UNESCO in Educazione alla Cittadinanza Globale presso l'Unviersità di Bologna. La conferenza è co-finanziata dall'Unione Europea.

WINTER SCHOOL INTERNAZIONALE
La Winter School in International Perspectives on Education Policy (IPEP) organizzata dal Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona in collaborazione con la Cattedra Unesco in GCED dell’Università di Bologna sarà l’occasione per imparare, approfondire, investigare e discutere sulle politiche educative nei diversi contesti globale, nazionale e istituzionale, nonchè degli effetti che queste hanno sulle offerte educative.
Dal 5 al 10 Febbraio 2023 docenti ed esponenti di fama internazionale condurranno le lezioni sui temi dell’educazione alla cittadinanza globale, della ricerca sulle politiche educative, dell’analisi dei dati ed altro ancora, oltre che proporre laboratori e attività di ricerca che coinvolgereanno attivamente gli studenti.
Iscriviti qui entro il 15 ottobre 2022. L’iscrizione è gratuita